¡PAPÁ TAMBIÉN LEE LIBROS HASTA 70% OFF + ENVÍO GRATIS!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
Envío gratis
portada Le storie d'Italia nel curricolo verticale: dal paleolitico a oggi (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
198
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 1.1 cm
Peso
0.26 kg.
ISBN13
9788869491917

Le storie d'Italia nel curricolo verticale: dal paleolitico a oggi (en Italiano)

Ernesto Perillo (Autor) · Mnamon · Tapa Blanda

Le storie d'Italia nel curricolo verticale: dal paleolitico a oggi (en Italiano) - Perillo, Ernesto

Libro Nuevo

$ 523.07

$ 951.04

Ahorras: $ 427.97

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 67 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Miércoles 07 de Agosto y el Martes 20 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de México entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Le storie d'Italia nel curricolo verticale: dal paleolitico a oggi (en Italiano)"

L'Italia è il paese dei siti e dei musei archeologici che contengono le tracce della presenza di gruppi umani paleolitici e neolitici e della civiltà romana e medievale. È il paese dei centri urbani storici di impianto medievale e rinascimentale e ottonovecentesco. L'Italia è il paese delle chiese e dei conventi e di castelli e di palazzi di molte corti principesche. È il paese dei paesaggi costruiti durante secoli e rimodellati man mano fino alla fine del '900. L'Italia è il paese dei tanti archivi di stato e locali e delle tante biblioteche che conservano edizioni rare. È il paese dei teatri e della produzione di tante forme musicali. Tutti i beni culturali sono le tracce della presenza e delle attività svolte dalle comunità che si sono avvicendate nei diversi territori italiani.Storie d'Italia e beni culturali (e patrimonio culturale) sono un'endiadi: la conoscenza delle storie dovrebbe portare alla conoscenza dei beni culturali; la conoscenza dei beni culturali dovrebbe portare a pensare le storie d'Italia. Nell'insegnamento, conoscenza delle storie e conoscenza del patrimonio culturale dovrebbero procedere mano nella mano.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes