¡PAPÁ TAMBIÉN LEE LIBROS HASTA 70% OFF + ENVÍO GRATIS!  Ver más

menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
Envío gratis
portada La storia oltre i manuali: Come usare testi storiografici e testi di finzione storica (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Editorial
Idioma
Italiano
N° páginas
266
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
21.6 x 14.0 x 1.5 cm
Peso
0.34 kg.
ISBN13
9788869491948

La storia oltre i manuali: Come usare testi storiografici e testi di finzione storica (en Italiano)

Daniela Dalola (Autor) · Maria Teresa Rabitti (Autor) · Mnamon · Tapa Blanda

La storia oltre i manuali: Come usare testi storiografici e testi di finzione storica (en Italiano) - Rabitti, Maria Teresa ; Dalola, Daniela

Libro Nuevo

$ 472.13

$ 858.42

Ahorras: $ 386.29

45% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 64 unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Jueves 08 de Agosto y el Miércoles 21 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de México entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "La storia oltre i manuali: Come usare testi storiografici e testi di finzione storica (en Italiano)"

Il volume Scritture della storia nell'insegnamento. Come usare testi storiografici e testi di finzione, si pone in continuità con gli atti della scuola Estiva di Arcevia del 2015 (Incroci di linguaggi. Rappresentazione artistica del passato nella didattica della storia, a cura di Paola Lotti e M. Elena Monari, edizioni Mnamon, 2016) e propone una riflessione a più voci sul rapporto tra scrittura storiografica e opere di finzione.La storia attualmente può essere proposta con linguaggi artistici differenti, con peculiarità proprie; il passato storico è rappresentato non solo attraverso la scrittura degli storici e degli autori di testi scolastici, ma anche dalla scrittura documentaria della storia, scrittura filmica, letteraria, rappresentazione della storia in graphic novel e come videogioco. Tali rappresentazioni della storia sono diffuse dai mezzi di comunicazione di massa e a noi insegnanti tocca fare i conti con questa esuberante presenza della storia nelle opere finzionali. Dobbiamo capire come introdurre nell'insegnamento e nell'apprendimento le nuove fonti e come rendere gli studenti abili ad usarle e a criticarle.Da qui la necessità di tornare a riflettere sul tema della scrittura storica e della scrittura di opere di finzione.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes