menú

0
  • argentina
  • chile
  • colombia
  • españa
  • méxico
  • perú
  • estados unidos
  • internacional
Envío gratis
portada Dionysus' Place: tra arte e teatro dagli anni Settanta agli anni Duemila (en Italiano)
Formato
Libro Físico
Idioma
Italiano
N° páginas
214
Encuadernación
Tapa Blanda
Dimensiones
22.9 x 15.2 x 1.1 cm
Peso
0.29 kg.
ISBN13
9788874903061

Dionysus' Place: tra arte e teatro dagli anni Settanta agli anni Duemila (en Italiano)

Ernesto Jannini (Autor) · Postmedia Books · Tapa Blanda

Dionysus' Place: tra arte e teatro dagli anni Settanta agli anni Duemila (en Italiano) - Casero, Cristina ; Jannini, Ernesto

Libro Nuevo

$ 642.36

$ 1,070.60

Ahorras: $ 428.24

40% descuento
  • Estado: Nuevo
  • Quedan 100+ unidades
Origen: Estados Unidos (Costos de importación incluídos en el precio)
Se enviará desde nuestra bodega entre el Lunes 29 de Julio y el Viernes 09 de Agosto.
Lo recibirás en cualquier lugar de México entre 1 y 3 días hábiles luego del envío.

Reseña del libro "Dionysus' Place: tra arte e teatro dagli anni Settanta agli anni Duemila (en Italiano)"

A seguito della mostra del 2018, nella quale veniva inaugurata la sua opera site specific Dionysus' Place nel foyer del teatro Pacta di Milano, Ernesto Jannini coglie con questo libro l'occasione per fare il punto sul suo rapporto con l'arte e il teatro. L'esperienza teatrale, infatti, ha avuto una ricaduta significativa sul suo percorso artistico. L'artista si è sempre mosso tra arti visive, scrittura e teatro. Pertanto, per mettere nero su bianco ha deciso di raccogliere i vari scritti elaborati per convegni, riviste cartacee e on line, cataloghi e pamphlet di mostre personali e appunti vari. Da tutto ciò il lettore potrà scorgere le sinergie intercorse tra l'attività artistica primaria e il teatro, che Jannini ha frequentato e che frequenta, oltre alla scrittura critica, sempre puntuale e acuta, e il suo interesse per altre discipline che lo hanno portato a dialogare col pubblico, con scienziati, critici d'arte, musicisti. "Tra le pagine di questo volume" - scrive Cristina Casero in prefazione - il lettore si troverà di fronte ad "un articolato e lungo racconto che Ernesto Jannini ha costruito con grande attenzione e con una partecipazione talmente profonda, così radicata nella sostanza del suo fare, che credo possa essere inteso alla stregua di un compiuto autoritratto. D'artista, indubbiamente, ma anche di uomo, di intellettuale 'tout court'. Si parte dagli anni Settanta per arrivare ai giorni nostri, dalle prime 'azioni poetiche' con il gruppo degli Ambulanti, alle partecipazioni alle Biennali di Venezia del 1976 e 1990, alle installazioni degli anni Novanta, ai Progetti di Guerra e performance degli anni Duemila. __ Ernesto Jannini (Napoli, 1950 - vive a Milano) ha studiato pittura all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Artista e teorico per alcuni anni è stato attore con la Libera Scena Ensemble di Gennaro Vitiello. Scrive su Juliet Art Magazine, Exibart, Artestetica, Sdefinizioni, Hidalgo. Ha pubblicato: Esperienze di un ambulante, (Laveglia, Salerno 1981); Silos Silenzio. Scritti teorici. (Edizioni Studio Noacco di Chieri, 1991); Gabbie Celesti, (Lalli Editore, Poggibonsi 1997); Ernesto Jannini, Catalogo antologica al MAGA di Gallarate con scritti di E. Di Mauro, R. Barilli, M. Sciaccaluga. (Editore A. Parise, Verona 2004); il pamphlet-catalogo Equilibridi, (Editore Matteo di Dosson, 2007); "Palestre di vita. Omaggio a Gennaro Vitiello", editore Ombre Corte 2017.

Opiniones del libro

Ver más opiniones de clientes
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)
  • 0% (0)

Preguntas frecuentes sobre el libro

Todos los libros de nuestro catálogo son Originales.
El libro está escrito en Italiano.
La encuadernación de esta edición es Tapa Blanda.

Preguntas y respuestas sobre el libro

¿Tienes una pregunta sobre el libro? Inicia sesión para poder agregar tu propia pregunta.

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes