Leonardo da Vinci. I Segreti Della Principessa Perduta (en Italiano)

Peter Silverman; Catherine Whitney · Scripta Maneant

Ver Precio
Envío Gratis a todo México

Reseña del libro

Il collezionista d'arte Peter Silverman racconta la storia della più spettacolare scoperta nel mondo dell'arte (il ritratto della sfortunata “principessa” bianca sforza di Leonardo da Vinci) e la scandalosa cospirazione di un gruppo di curatori e studiosi che hanno tentato di screditare l’opera che avevano inizialmente catalogato come pastiche del XIX secolo. Il disegno, venduto nel 1998 da Christie's come opera appartenente alla scuola tedesca del XIX secolo ad una cifra d'asta di 19.000 dollari, attualmente vale 200 milioni di dollari. L’opera è stata accolta con entusiasmo dai milioni di visitatori che hanno frequentato le varie mostre organizzate in tutto il mondo dai maggiori musei. Edizione aggiornata e ampliata del best seller internazionale, questo volume è una lettura appassionante sia per profani che per professionisti. Last minute! Introduzione di Vittorio Sgarbi ritratto di bianca sforza di Martin Kemp un appunto per Leonardo di mina Gregori nota di Kenneth Clark 1. Trovato! 2. Chi è lei? 3. Il mondo di Leonardo 4. Vero o falso? 5. La scatola magica 6. Il punto di vista di un esperto 7. I principi di Leonardo 8. Figlia adorata 9. L’arte delle impronte digitali 10. Il mondo reagisce 11. Un abbaglio da 100 milioni di dollari 12. Il mondo dell'arte risponde all’attacco 13. Che cosa costituisce una prova? 14. Miracolo a Varsavia epilogo. La grazia fugace della vita appendici Leonardo e bianca sforza relazione di Nicholas Turner sul ritratto di giovane donna di profilo bianca sforza e la sforziade Ludovico il Moro e la sforzino di Varsavia di David Edward Roy Wright Leonardo a Milano la bella principessa milanese di Cristina geddo lo stile di bianca la gentile eleganza della bella principessa di Elisabetta gnignera due Leonardi arenati di Jean penicaut conclusioni una lettera profetica - 7 settembre 2011 il punto di svolta - Urbino, dicembre 2014 nota dell’autore all’edizione italiana nota dell’autore alla nuova edizione note al testo bibliografia

Opiniones del Libro

Opiniones sobre Buscalibre

Ver más opiniones de clientes